La Ars Laminae è un’associazione sportiva dilettantistica che si occupa di rievocazioni medievali, spettacoli di piazza e animazioni storiche per bambini.
Le nostre attività vanno da rievocazioni con accampamenti di grande effetto scenico, tornei di scherma storica e arco medievale, spettacoli di strada e teatro farsesco con giullari, giocolieri, acrobati, fino a grandi eventi capaci di intrattenere centinaia di persone grazie a professionisti che operano su tutto il territorio nazionale e all’estero. Organizziamo anche animazioni e laboratori ludico-teatrali a sfondo storico/fiabesco per bambini e ragazzi, come ad esempio “La Giostra del Cavaliere Inesistente”, grazie al lavoro di educatori e animatori specializzati.
Durante le manifestazioni abbiamo la possibilità di tenere dei corsi minimali che impartiscano le basi dell’utilizzo di spada e arco, a beneficio del pubblico presente; queste lezioni sono aperte sia ad adulti che a ragazzi.
La preparazione che consente ai nostri associati di affrontare con professionalità queste esibizioni pubbliche consiste in corsi che si svolgono da settembre a giugno, in cui i nostri veterani mettono la loro considerevole esperienza – siamo tra le associazioni del nostro genere attive da più tempo nel territorio pisano – al servizio dei nuovi arrivati.
Questi corsi si articolano in lezioni di scherma e arco storico – e da quest’anno anche teatro di piazza – che teniamo seguendo una metodologia da noi stessi studiata.
La Ars Laminae organizza e mette in scena da anni spettacoli a sfondo storico di tutti i generi, sia in eventi propri che nelle più importanti feste d’Italia, grazie alla collaborazione di attori, acrobati e giocolieri di fama nazionale e internazionale, e di combattenti formati da anni alla nostra scuola di Scherma medievale: di questi ultimi andiamo particolarmente fieri, in quanto una lunga esperienza sia sportiva che rievocativa li ha resi capaci di raggiungere un eccellente compromesso tra spettacolarità e realismo.
Ars Laminae è tra le associazioni fondatrici di REGES (Rete Europea Gruppi Eventi Storici).
Gallery
Video
